Andiamo

Cosacco

Lavieenrose_M1Maisonclose_M1divina_M1
ArcatonHerbadeltioBlumedico

Commenti

Cosacco
Silver
04/11/2014 | 14:52

  • Like
    0

@baluba D'accordissimo sul clima... ma chi ci vive in quel clima? Solo i russi.... ;-)

@strutter Giusto... ma, con parametri socio-militari, quello tedesco fu irragiungibile come potenza militare (nessun giudizio di merito, parlo a livello tecnico). Superiore, con le dovute trasposizioni, a quello di Napoleone. Questo spiega anche perché russi e americani si divisero la Germania ;-) Nessuno voleva lasciare il lupo nelle gabbie del nemico... ;-)

Cosacco
Silver
04/11/2014 | 14:48

  • Like
    0

Non poteva mancare la versione italiana del video di NY. Ovviamente anche a Roma in 10 ore ci sono 100 approcci (chissà chi porta questi conti).... questa volta, però, hanno un minimo di decenza e non parlano di "molestie" (vedete che le nostre femministe sono "chiagne e fotte"? E sono più astute delle femministe americane? Le parole svelano le intenzioni...).

http://video.corriere.it/da-mio-ammorre-ciaobbella-100-approcci-molesti-roma/ad284212-6382-11e4-bb4b-8f3ba36eaccf

Poi, guarda caso, la maggior parte di quelli che le hanno rivolto la parola non sono nemmeno i veri pappagalli (che sono anche più viscidi), bensì immigrati allupati... che, beninteso, "spaventano" e irritano le donne ma sono quantomeno "identificabili".

Cosacco
Silver
01/11/2014 | 14:56

  • Like
    1

@Paolorox Concordo su quasi tutta la linea con te. In particolare sulle melanzane pretenziose e menose.

Personalmente, però, devo smentire il discorso delle straniere e del potere del denaro. Per questo, spiegherò due situazioni che sono capitate nella mia vita.

1) Ho avute storie con ragazze del Nord Europa, molto più ricche di me (e della media nazionale). In quel caso, caduta l'ipotesi "soldi", la melanzana rosicava doppiamente, cercando di far credere che fossero solo delle predatrici sessuali :-D Tesi, anche questa, fallace. Quando poi a essere benestanti sono state le mie ex estiche, allora scattava anche l'invidia più sfrenata e la cattiveria più cupa...

2) In fin dei conti, nessuna ragazza è stata con me per soldi, anche perché non sono affatto ricco e avrebbero potuti avere molti ragazzi di più ricchi di me. Addirittura non pago hotel, vacanze, voli e cene....faccio regali col contagocce e solo di valore simbolico. Eppure tante sono venute da me in Italia, pagandosi tutto loro (persino una rumena!). Poi, non sono nemmeno un Adone...

Insomma, non sono sempre i soldi il motore. C'è sicuramente dell'altro. Dall'attrazione alla voglia di stabilità emotiva, dal colpo di testa irrazionale femminile all'accettazione di un sano "gioco" seduttivo fra uomo e donna... solo le nostre melanzane sono diventate tanto grette quanto "razionali" nei loro continui calcoli. La gioia di vivere è irrazionale, e questo è ciò che manca...

Cosacco
Silver
01/11/2014 | 14:36

  • Like
    0

@Strutter Per quel poco che ho capito della Russia, non si può mai dire mai (non dimentichiamoci che - a torto o a ragione - hanno fatto la rivoluzione). Il materialismo è un virus potentissimo e ha colpito la Russia... ma rimane ancora il baluardo finale, l'anima russa: la sua resistenza, il suo orgoglio imponente e tenace (che le ha permesso di vincere contro il più potente esercito della storia) e il fatto di non aver paura di perdere ciò che è dato per acquisito (e qui c'è un punto sul quale conservano un vantaggio insormontabile anche su di noi).

@baluba Spasibo, moi drug! ;-)

Cosacco
Silver
01/11/2014 | 14:30

  • Like
    0

@Strutter Anche tra le connazionali capita quella lucida, in questo clima di femminismo delirante... ;-)

@unodipassaggio Ottima condivisione...

@Paolorox D'accordo con te ;-) Ma sviluppare il proprio stile e la propria visione etica ti darà sempre un vantaggio epocale con il resto del mondo, soprattutto su un certo tipo di target.

Qui si sta confondendo tutto: un apprezzamento (anche volgare) per molestia. Di questo passo, non meravigliamoci che, se litighiamo in Italia con la nostra partner (soprattutto italiana) e alziamo la voce (cosa che può succedere, e non ci qualifica come "mostri"), ci ritroviamo con una denuncia per stalking o per violenza privata. Perché il filo che unisce queste situazioni è sempre lo stesso...

Cosacco
Silver
01/11/2014 | 14:18

  • Like
    0

@curioso1 Sei napoletano, quindi a maggior ragione ti è chiaro il termine che mi piace usare (e di cui detengo il copyright ;-) ) per le italiane: "femminismo chiagne e fotte".

Cosacco
Silver
01/11/2014 | 14:17

  • Like
    0

Benvenuto nel club degli esterofili ;-) Meglio tardi che mai.... ;-)

Cosacco
Silver
30/10/2014 | 11:32

  • Like
    1

@ndoquazzo Concordo, e dico che ne abbiamo davvero tanti di utenti di alto livello culturale e professionale. Menti raffinate, penne pungenti che offrono squarci di realtà che su nessun massmedia si possono leggere (a parte la lodevole eccezione di Massimo Fini).

Proprio il tuo commento di ieri, fra gli altri, mi aveva colpito e ribadiva un concetto più volte espresso sulla nevrosi delle melanzane: non sono in grado di tenersi un Uomo, al massimo uno zerbino ammaestrato e talvolta anche quest'ultimo sbrocca... e comunque per loro la colpa è sempre dell'uomo. Da parte loro, mai un'autocritica.

Poi però mi sento dire: "Ma cosa hanno le straniere più di me?". Beh, è una domanda talmente ridondante di arroganza e provincialismo, da far sì che in genere non risponda...

Cosacco
Silver
30/10/2014 | 11:25

  • Like
    1

Ho delle riserve sull'autenticità metodologica del video: in 10 ore oltre 100 approcci o frasi? Sono numeri che persino a Roma una gnocca russa con la minigonna può a fatica collezionare...e gli americani mi sono sempre sembrati meno allupati dei pappagalli nostrani. Inoltre, per mia esperienza, le americane vestono in genere in modo più "provocante", anche se non hanno lo stile delle estiche. E quella del video non era nemmeno vestita in modo provocante (ma va detto che il target di chi la approccia è più o meno sempre lo stesso...).

Detto questo, sinceramente non so se si configura il reato di molestie. Forse in qualcuno di questi casi... ma nel 97% dei casi no.

Quindi è un falso allarme, una bufala. E lo dice uno molto attento a questo tipo di dinamiche, e non per rispetto dei dettami del femminismo, ma per una convinzione etica del rapporto "ludico" nel gioco dell'attrazione uomo-donna, che si esplica sostanzialmente in una questione di stile. Perché, uomo o donna che sia, lo stile o ce l'hai o non te lo puoi inventare.

Insomma, le femministe finiscono, ancora una volta, per farla fuori dal vaso. I commenti delle melanzane nemmeno li ho visti: lasciano il tempo che trovano, e non dobbiamo nemmeno perdere tempo ed energie a leggerli.

Per il resto, concordo con @paolorox.

Cosacco
Silver
30/10/2014 | 11:05

  • Like
    1

Non vi cito tutti, ma vi condivido nei concetti essenziali. Il punto è che per essere obiettivi e non condizionati da artifici mentali femministici tocca confrontarsi qui, su questo forum, come dei carbonari.

Un giorno 'ste femministe ci fucileranno sulla pubblica piazza (non loro, ma un plotone di zerbini femministi :-)) ). Ma prima di quel giorno, continueremo a combattere senza tregua questi totalitarismi che stanno distruggendo la nostra società!

Cosacco
Silver
30/10/2014 | 11:01

  • Like
    0

@magic_mirror Mi ero dimenticato di questa discussione... sorry, bro!

Nemmeno vampiretta.... :-)) Mitteleuropa, e questo dice a che punto sono arrivate le cose... ;-)

Cosacco
Silver
28/10/2014 | 19:22

  • Like
    0

@papermate Non c'è nulla di cui vergognarsi nel fermare in strada una donna, ma...est modus in rebus. C'è sempre un tocco di stile, un gioco dei ruoli, uno sguardo che denota interesse. Lo si può fare in modo scherzoso e sfrontato insieme.

Ma questi no. Si vede da 5 km che agiscono in modo random, si approcciano come degli sfigati e questo significa essere pappagalli allupati (a Roma è pieno di questi soggetti). Soprattutto se lo si fa in gruppi con quell'atteggiamento e quelle espressioni: "Very beautiful", "What do you do tonight"... in un inglese maccheronico.

Credono che le ragazze straniere abbiano l'anello al naso? Che siano ancora i tempi dei collant e delle biro? Ha ragione @Kievatore: questa gente ha bruciato tanti bei posti.

Cosacco
Silver
28/10/2014 | 19:07

  • Like
    2

L'avevo letto oggi per curiosità, anche se sapevo dove sarebbe andato a parare.

Stavolta la pillola l'hanno indorata in modo ancor più sublime (i toni non sono femministici come sempre...): si ritrae un quadretto idilliaco in cui questo uomo "irresponsabile" alla fine rifiuta di entrare.

Ero quasi sul punto di fare un'autocritica (per metodologia, non parto con tesi preconcette ;-) ), poi ho visto i numeri e ci ho ripensato. Già, i numeri... quali? Quelli tanto amati dai miei amici russi, cioè le età: 35, 39 anni.

Sveglia, melanzane! Il vostro tempo è già finito! Il nido andava costruito in tempo utile, e dovevate essere brave a tenerci allora il merlo dentro. Invece avete cazzeggiato? Pensavate alla carriera e alle vacanze? Vi siete sentite le regine nel mondo degli allupati? E ora c'è ancora qualche uomo che, al di là della nottata, non ha intenzione di impegnarsi (per fortuna qualcuno resiste).

E', probabilmente, un uomo che legge questo forum, e che può permettersi di uscire con la bella 28enne russa, polacca o romena (ma le nazionalità sono tante) e, forse, con loro può costruire un nido. Anche, e non soltanto, per motivi anagrafici.

Cosacco
Silver
27/10/2014 | 18:55

  • Like
    1

Bel thread. Lo sostengo da tempo: impossibile andare in profondità nel mondo russo (e quindi anche arrivare a prendere le russe mentalmente) senza entrare in un processo di russificazione personale (non significa perdere la propria identità, precisiamo, oppure mettersi a bere vodka a catinelle :-)) ).

@Kukushonok Concordo con te, l'anima russa è tanto "lenta" quanto bipolare, tanto romantica quanto concreta... tanto complessa quanto antica. Ma sono più simili a noi di quanto lo siano gli americani. Dico questo, pur concordando con gli spunti dati da @rabdomante (abbiamo anche altro in comune, a ben guardare).

@Stilicho Una parte della Russia ha subito il fascino del materialismo occidentale, questo è fuori discussione. Ma ancora tanti aspetti ne rimangono fuori. E in quelle pieghe si annida la vera anima russa, che ha una tradizione di resistenza - in questo senso - più orientale che occidentale.

Rimane, infine, l'ultimo baluardo del vero maschilismo, che ha saputo riconoscere parità alla donna conservando la differenza di genere. Un capolavoro che solo loro sono riusciti a fare (si veda come sono ridotti gli italiani con il femminismo "chiagne e fotti") senza scadere in fondamentalismi.

La Russia è così: o si ama, o si odia.

Cosacco
Silver
27/10/2014 | 18:43

  • Like
    0

@il_serpente_bianco Infatti, mi sembra quasi tutto chiaro. Ti ho chiesto chiarimenti e ho avanzato obiezioni perché sembrava che tu fossi già convinto di sapere tutto, prima ancora di arrivare lì. Ma questo aspetto è stato chiarito.

Inoltre, ultimamente, ho ricevuto diverse richieste di informazioni su SPB sia in pubblico che in pvt, ma alcuni mi hanno lasciato alquanto perplesso, sia per i modi che per il contenuto delle loro richieste. Insomma, qualcuno (non mi riferisco a te, lo preciso) mi è puzzato di troll, se non addirittura di pappagallo italiota.

Cosacco
Silver
27/10/2014 | 18:33

  • Like
    1

E' divertente leggere anche altri commenti che persino gli americani fanno sugli italioti (uno dice che questi italioti del video non vedono una donna da secoli....).... mi rendo conto che non sono l'unico che ritirerebbe i passaporti.

Quelli del video sarebbero semplicemente (tragi)comici, se non fosse tutto vero. Si sente addirittura sullo sfondo un "pappagallo italiano"... certo, non è difficile distinguersi da questi trogloditi, ma dopo il passaggio di questi barbari, nemmeno l'erba ricresce.... soprattutto in piccoli posti.

Cosacco
Silver
25/10/2014 | 17:58

  • Like
    0

@Magic_mirror Anche io, come te, dico meglio ora: negli anni '90 non ho avuto le donne che ho avuto successivamente. Pagavo per l'inesperienza. Ma è anche vero che erano tempi più facili, per chi era esperto (ed io non lo ero a sufficienza per goderne tutti i frutti, ma in questo faccio il mea culpa).

@Rabdomante Secondo me, si era più creativi e si sudava il gol, ma in senso buono. Ciò che vedo oggi è purtroppo la mancanza di voglia di stare insieme. Il cellulare e i social network hanno fatto perdere la magia dell'incontro e la curiosità del conoscere un'altra persona. E se togliamo questi due elementi, cosa ci rimane? ;-) Come mangiare le trofie senza pesto: ci saziamo... ma vuoi mettere il sapore del pesto?

Cosacco
Silver
25/10/2014 | 17:52

  • Like
    0

@shimizu Il problema rimane l'uomo ;-) Se fosse Uomo, non ci sarebbe il problema ;-)

@ndoquazzo Discorso complesso, profondo e che scoperchia vasi di Pandora... rischiamo forse anche l'off topic ;-)

L'idea che mi sono fatto finora in Italia è di un conflitto in corso in cui una parte spara con i moschetti modello 91 e sta nelle trincee e l'altra parte ha gli M16 e i carri armati corazzati. Non è difficile capire i due ruoli... e chi ha le armi migliori.

Metafora a parte, credo che è difficile generalizzare. Ma l'Italia non è un paese romantico, e se gli uomini usano il romanticismo lo fanno solo come arma per avere una donna. Queste ultime mi paiono terribilmente materialiste e pragmatiche: cercano sempre e comunque una versione 2.0 del vecchio "buon partito" cavallo di battaglia della borghesia.

Poi forse l'uomo è dipendente sessualmente ed emotivamente anche perché investe tanto, troppo su una donna, e forse anche perché si sente stretto in un angolo, sente il terribile squilibrio in Italia e contestualmente sente la pressione sociale che lo vuole con una donna affianco, con una "fidanzata". Tanti la vivono come una malattia questa ricerca ossessiva. Altri sono disposti a tutto per questo obiettivo. Beh, chi punta tutto su un solo numero si espone a un rischio grandissimo... e non tutti sono giocatori freddi capaci di ricominciare o di accettare una sconfitta tanto bruciante...

Cosacco
Silver
25/10/2014 | 17:41

  • Like
    0

@ElDiabloJack Ti ringrazio. Mi conosci, questo è il mio stile. Non mi piace urlare, insultare, attaccare briga. Se ho sbagliato, se a volte ho tirato qualche sfondone, sono sempre pronto a scusarmi.

Cosacco
Silver
25/10/2014 | 17:36

  • Like
    0

@ElDiabloJack Hai ragione. Mi è permessa una replica civile?

@tega86 La prendi sul personale. Ho sempre rispettato gli interventi altrui, e non ho mai fatto il sapientone (dimostramelo; e se l'ho fatto, avrò modo di scusarmi: non sono un arrogante). Infatti, nella tua recensione, furono ridimensionati vari aspetti, tra cui i prezzi e qualche dettaglio tecnico sul visto (per chi ha voglia, può andarsela a rileggere, come si dice "è agli atti": http://www.gnoccatravels.com/discussion/comment/273508#Comment_273508). Anche queste sono informazioni. Poi, la frase su Celentano è indicativa di un certo modo di presentare le cose, di semplificazioni che fanno male anche a chi legge: dobbiamo sfatare alcuni miti, oppure vogliamo ancora darci dentro con questi luoghi comuni? Si fa una cattiva informazione, a mio avviso (già mi vedo torme di allupati che prendono lezioni di canto...)

Se poi tu vuoi che si creda acriticamente a tutto ciò che viene scritto, e vuoi che fiocchino gli applausi su qualsiasi cosa si scrive, mi sa che sei sul sito sbagliato (se poi l'ho sbagliato io, me lo si dica). Quando necessario, continuerò a fare il controcanto e a muovere le mie obiezioni. Civilmente. Non mi interessa urlare. Ciò che conta sono sempre i fatti, non le chiacchiere. E chi viaggia seriamente o vive anche brevi periodi all'estero, sa distinguere fra le due categorie. Così come chi legge (ad eccezione degli allupati pappagalli italioti) dovrebbe avere gli strumenti per capire - in un contradditorio - chi sta portando motivazioni logiche e fatti concreti rispetto a chi porta idee, impressioni e luoghi comuni spacciandoli per verità assolute.

Infine ti ripeto: non sono tenuto a scrivere recensioni, e le motivazioni sono mie personali. La credibilità di un utente non si giudica da questo. Su questo sito c'è chi mi conosce di persona e ha avuto le prove che non sono un cazzaro, c'è chi ha in qualche modo beneficiato dei miei consigli o delle mie dritte e chi ha tratto spunti da quelle che tu definisci "banalità" (io ho sempre spiegato, anche con metafore, quelle che erano osservazioni tratte dalla realtà, e in molti casi anche da un punto di osservazione privilegiato). Non ho bisogno di dare altre dimostrazioni.

Ho qualche anno più di te, e - per semplici motivi anagrafici - sto sulla piazza da qualche anno più di te. Beh, ne ho viste di tutti i colori, e anche troppi italioti (non mi sto riferendo a te, lo preciso): vederne qualcuno in più in Russia significa solo arricchire i miei racconti su questi poveri disperati, eternamente perdenti (e lo è anche chi spesso afferma il contrario...). Ma mi dispiace se qualche bravo ragazzo diventerà un italiota per disperazione, per cattivi consigli o per aver frequentato posti e persone sbagliate.

Tutto questo detto senza rancore.

Cosacco
Silver
25/10/2014 | 00:54

  • Like
    0

Di sicuro siamo "invecchiati", ma soprattutto la rivoluzione digitale dei social network ha spazzato la sana voglia di stare insieme che ha contraddistinto quegli anni. Per chi ci è passato, è difficile rassegnarsi alle finzioni attuali...

Cosacco
Silver
25/10/2014 | 00:51

  • Like
    0

@Kievatore: se ti riferisci a me, non ho "gufato" nessuno, ho espresso solo riserve su come era stata presentata la recensione. Ma mi pare che questo punto è quasi del tutto chiaro.

@tega86 mi sembra che tu ti riferisci a me, senza dubbio (taggare no, eh?). Di te mi ricordo, tu scrivesti una recensione che poi fu in parte "ridimensionata" proprio su SPB... ricordo che arrivasti a scrivere che "se cantavi una canzone di Celentano le russe ti saltavano addosso"... ci mancava solo la maglia della nazionale italiana e i cori da stadio ;-)

Anche allora, io ti "criticai", legittimamente e con toni civili, come sempre faccio: http://www.gnoccatravels.com/discussion/comment/273508#Comment_273508

Secondo la mia opinione, il peggior servizio che si possa fare è dare informazioni fuorvianti. Io preferisco il realismo: forse perché ho visto davvero tempi e posti d'oro - ahimè per poco -, e quindi non mi entusiasmo facilmente.

Non ho scritto recensioni dirette su SPB, questo è vero, ed è stata una mia scelta. Ma sono intervenuto spesso, dando consigli e offrendo punti di vista che difficilmente altri vi offriranno (i feedback mi arrivano anche in privato). Certo, possiamo anche dire che non tutti li capiscono, ma mi basta che il messaggio arrivi a pochi.

Infine, senza che l'ho mai pubblicizzato (e mi dispiace doverlo fare ora), ho sempre dato consigli a chi me lo chiedeva in privato in modo garbato e costruttivo, rispondendo sempre a tutti.

Poi ognuno rimane libero di fare quello che vuole, anche di credere agli asini che volano... ma non provasse a convincere me.

Cosacco
Silver
25/10/2014 | 00:21

  • Like
    2

Concordo al 100% con @ElDiabloJack e con @Kievatore: Barnard fa un discorso che in teoria è giusto, ma in Italia non regge, perché le cesse hanno la fila. In altri posti, non è affatto così...

@Pawel Non dimentichiamo che la provocazione è la cifra di Barnard. Lui fu quello che scrisse un contestato articolo sul sesso ludico, con molte riflessioni e una profonda vena di pessimismo.

Se ne parlò anche qui, se non sbaglio, ma ve lo ripropongo per i più curiosi http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=6205&mode=nested&order=1&thold=0

Cosacco
Silver
24/10/2014 | 12:22

  • Like
    1

@il_serpente_bianco Qualche dubbio me l'hai tolto, non tutti ;-)

Hai un pò corretto il tiro, e di questo te ne devo dare atto. Inoltre hai detto una cosa importantissima, e tutt'altro che banale: "sono appassionato del mondo russo e studio russo". Una condizione necessaria (anche se non sufficiente) per poter entrare nel mondo russo.

I 31 anni vanno bene (ma non è questione di età), quando si studia una lingua. Mi chiedevo solo che tipo di campus ti aspetta, perché per mia esperienza sono differenziati. E chi arriva per studiare va in genere in studentati internazionali (più costosi e con standard occidentali). Ma non è da escludere che tu possa finire in un campus di russi...

Quello che tu definisci "pessimismo" potrebbe essere solo un sano realismo, affinché la gente non faccia la fine dei soldati di Napoleone. Essendo vissuto in Russia, posso assicurarti di avere visto tanti ragazzi arrivati con grandi entusiasmi e finiti a rincorrere studentesse americane ubriache pur di segnare il gol... chiaramente dopo essersi alleggeriti pesantemente il portafogli. Per carità di patria (e per rispetto della privacy), evito di dire nome e cognome di un ricco allupato italiota che questa estate a SPB ha speso una fortuna e tre settimane per ritrovarsi con una mano davanti e una dietro... purtroppo a me certe storie capitava di conoscerle per ragioni di lavoro.

Ripeto, poi ognuno è libero di impiegare tempo e denaro come meglio crede. Io lo ripeto: ci sono destinazioni molto più vicine all'Italia dove la qualità è superiore, e forse anche si lavora meglio, rispetto a SPB. Poi ognuno ne trae le proprie conclusioni.

Ma se sei davvero un appassionato della Russia, e non ti scoraggi per il freddo e le (pesanti) dicotomie russe, e riesci ad andare al di là del centro patinato, allora ci sono ancora belle soddisfazioni da togliersi.

Per questo ti ribadisco il mio in bocca al lupo! Tienici aggiornati ;-)

Ps. c'è una sindrome che colpisce quasi sempre gli italiani (non mi riferisco a te...ma molte recensioni sono viziate da questo fattore) appena varcano le Alpi: cioè quella di accorgersi che in media una ragazza è più gentile e disponibile al dialogo delle sempre acide melanzane. A volte, alcuni di questi ragazzi - talvolta in buona fede - scambiano questa apertura alla socializzazione e questa curiosità per lo straniero per disponibilità sessuale. Non è così, ma per molti italiani accecati dal deserto italiota questi miraggi diventano di per se stessi "avventure"... e invece rimane sempre il fatto che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare...

Pps. La russa verace - in genere non bazzica le discoteche, tantomeno quelle del centro - è terribilmente femminile e orientata ad una relazione, e il sesso da lei è usato per legare a sè un uomo. Quando è a casa sua, non ha nessuna fretta di concludere... in vacanza, è tutta un'altra storia (ma in vacanza saltano in genere tutti gli schemi, per qualsiasi donna).

Cosacco
Silver
23/10/2014 | 21:26

  • Like
    0

Che poi esistano isole di "resistenza" a questo sistema, non è difficile da capire: basta guardare alla Russia.

Creare tante piccole colonie russe in Italia potrebbe essere un'idea... ;-) se c'è bisogno, ci sono sempre gli spetznas pronti ad aiutarci in caso di attacco... :-)) Ah, quanto abbiamo da imparare dai russi....

Cosacco
Silver
23/10/2014 | 21:23

  • Like
    0

@bagigilor Concordo con te sulla progressiva denigrazione dell'uomo, in particolare in quella parte di Occidente chiamata Italia.

La guerra dei sessi è antica, non è solo un tema di oggi. Ma ogni società ha sviluppato nel tempo un sistema per poter convivere pacificamente. In Italia si chiamava fintomaschilismo, e la sua ingloriosa fine ha aperto le praterie al femminismo nostrano "chiagne e fotti" che non ha solo avvelenato i pozzi dei rapporti uomo-donna, ma ha trasformato gli uomini in zerbini e idioti a comando. Poi, alla fine, è un sistema che rende la donna comunque insoddisfatta, ma a noi questo non interessa.

A noi interessa vivere (e poterci riprodurre) nella massima pace, in quel piccolo fortino che si chiama casa nostra. Per questo, dobbiamo essere sempre preparati e rendere il fortino "inattaccabile". Forse non ce la faremo, soccomberemo... ma ci avremo provato. E poi, meglio morire armi in pugno, da Uomini, che fucilati alla schiena. O, peggio ancora, schiavi in catene o scimmie ammaestrate...

Cosacco
Silver
23/10/2014 | 21:11

  • Like
    0

@il_serpente_bianco Non mi hai risposto. La promozione era solo una nota ironica, ma da non escludere del tutto per metodologia (è successo anche questo).

Quello che ti contesto - finora bonariamente - non è solo il tono, ma anche il metodo: tu non sei mai stato a SPB e già pretendi di sapere tutto. Dato che è un forum pubblico, con un pubblico di lettori che conosce la reputazione di chi scrive, è normale che qualcuno possa porre domande e interrogativi. Ne va, lo ripeto, della credibilità della recensione e delle informazioni.

Spesso, parlando di SPB, sono state stroncate recensioni di persone che avevano confuso una limonata in disco (con una mezza cessa ubriaca) con una notte fantastica con una modella. Uso un'esagerazione, ma il senso è questo.

Gente che diffonde informazioni irreali non fa un buon servizio agli altri. Peraltro, è vietato anche dal regolamento. Ecco perché esistono anche persone che intervengono e dicono la loro. Poi, ognuno si può fare un'idea, e se ha soldi e tempo da buttare, ricordo che la Russia è (ancora) aperta al turismo.

Venite e vedrete (la Russia è grande abbastanza da non pestarsi i piedi l'uno con l'altro, specialmente per chi è integrato abbastanza da vivere solo in mezzo ai russi), ma, per favore, non raccontate favole. Soprattutto se non siete ancora nemmeno stati in un posto.

Cosacco
Silver
23/10/2014 | 20:56

  • Like
    0

@gnoccatoscana Indubbiamente sì! E poi esiste una letteratura intera, a livello di candid camera, di uomini bidonati e beffati da avvenenti donne... qualche anno fa, era stata Rossella Brescia a beffare, in radio, con il sistema del collage di voci, un infervorato Bettarini... e non fu l'unico.

Cosacco
Silver
23/10/2014 | 17:43

  • Like
    0

Nemmeno ho visto il servizio, ma ho capito tutto... possiamo dirne di tutti i colori all'italiota, ma in lui comunque permane il sano scetticismo e quel tocco di cinismo che colpisce tutti quelli che, dopo aver giocato una vita alla schedina del totocalcio vincendo gli spiccioli o il nulla, vedono arrivare qualcuno che dice "Hai vinto!!!" e loro nemmeno hanno giocato la schedina quella settimana.... non abboccano.

Ps. poi, però, gli stessi italioti si fanno fregare volentieri all'estero... ma questo è già un altro discorso.... :-))

Cosacco
Silver
23/10/2014 | 17:36

  • Like
    0

In altri tempi mi sarei stato zitto, ma c'è qualcosa che non torna, e te lo dico bonariamente, senza nessuna nota polemica.

Tu non sei ancora arrivato a SPB e già hai tratto delle conclusioni dopo aver letto sulla guida, aver ascoltato dei racconti e aver letto delle recensioni su internet: devi dimostrare che SPB è una mecca della gnocca. Stai facendo qualche promozione?

Poi, a 31 anni... sei uno studente universitario? In quale studentato vai, uno russo o uno internazionale? Scusa la domanda, ma ne va della credibilità della discussione stessa: c'è una grande differenza, in tutto e per tutto, fra l'uno e l'altro. Ho visto tanti italiani "divertirsi" negli studentati internazionali con studentesse inglesi e francesi, altri li ho visti persino rincorrere le melanzane in Russia: ma, a quel punto, che senso ha arrivare fino a SPB (con tutti i costi e il freddo annessi e connessi)?

Inoltre ho anche visto italioti andare a raccattarsi quello che i russi rifiutavano: beh, anche loro possono dire che in Russia si tromba alla grande, ma non ammetteranno mai di aver raccolto delle mezze cesse sull'orlo della pensione uterina.

Ora, detto questo, non mi azzardo a pensare questo di te. Anzi, ti faccio il mio in bocca al lupo sincero, perché la Russia regala ancora, a un determinato tipo di persone, belle soddisfazioni. Ti invito solo a essere un pochino più umile, nei modi e nei metodi. Perché, ripeto, ne va della credibilità della discussione. Parola di uno che a SPB ci è vissuto, che parla russo ed è vissuto come un russo (più integrato di così...). E che ha sempre dato prova di onestà intellettuale qui sul forum.

Cosacco
Silver
23/10/2014 | 17:18

  • Like
    1

@Zakk Buon per te! ;-) Personalmente, ho altre visioni, e non mi interessa nemmeno "sfruttarle": il mio problema principale - forse - è che ho un'alta stima di me stesso (senza essere arrogante) e soprattutto del mio (poco) tempo libero.

Inoltre a me piace un certo tipo di "gioco" seduttivo, che le italiane semplicemente non sanno più sostenere. E dato che a me il gioco piace terribilmente, è per il gioco stesso e per le sue emozioni che gioco la partita. Il risultato finale è importante, certo... ma mi diverte molto di più il come ci si arriva, il quando, il perché. E' quella sottile tensione a elettrizzarmi, quella emozione ogni volta nuova e vecchia, che è anche lo sperimentare, il saper gustare un momento... allo stesso modo in cui aspetto che il cane mi alzi il fagiano o la beccaccia - da solo, lontano, dove gli altri nemmeno sarebbero mai arrivati - prima di premere il grilletto.

Cosacco
Silver
23/10/2014 | 17:05

  • Like
    0

@Zakk Sicuramente @Pawel ha fatto un ottimo lavoro... da un polemista di razza come lui, c'era da aspettarselo! ;-)

Cosacco
Silver
22/10/2014 | 01:51

  • Like
    2

@Stilicho Punto di vista originale, e interessante. In effetti, gli stracoglioni permettono più agevolmente, a chi non lo è, di distinguersi e di farsi notare da chi cerca proprio chi stracoglione non è.

Rimane il dramma sociale di vivere in un paese di stracoglioni, e di doversi comunque foderare le orecchie per non sentire le loro minchiate e di legarsi la lingua per non rispondere alle loro sparate da bar; come anche tocca coprirsi gli occhi per non vedere come hanno ridotto i rapporti fra uomini e donne.

Insomma, oltre ai danni che fanno all'estero, rimangono sempre e comunque degli stracoglioni.... ed è come una peste, da un momento all'altro potremmo accorgerci che quell'amico che credevamo sano, in realtà è malato...

Cosacco
Silver
22/10/2014 | 01:46

  • Like
    2

@ndoquazzo Sì, chiaro quello che dici ;-) In generale, a dirla tutta, sono anni che con le italiane non investo un centesimo di tempo nè di energie. E questo genera due risultati:

1) sono terrorizzate dalla mia sicurezza, dal fatto che uno parla 4 lingue e non ha bisogno di consumare rituali stanchi e stantii. Che se ne frega, che non si cura di loro.

2) sono affascinate, ma "spaventate". Si aspettano comunque un corteggiamento, che non ci sarà mai. In 2-3 casi sono arrivate a perdere la brocca, con comportamenti ai limiti del penale (rifiutare una donna in Itaglia può configurare il reato di lesa maestà).

Non vi dico comunque che il 90 per cento dei casi appartiene al primo gruppo, solo il 10 al secondo. Ma si tratta di donne che, come nota anche @paolorox, non sanno darmi più le emozioni che mi sa dare una ragazza straniera. Non sanno coinvolgermi in discorsi intellettuali e, allo stesso tempo, riuscire ad essere tanto femminili e sensuali. Non sanno andare al di là del loro provincialismo.

Perciò, piuttosto che passare un sabato sera con una che me la darebbe comunque, ma a costo di sorbirmela con i suoi sbalzi di umore e con i suoi discorsi da shampista, preferisco di gran lunga andare a letto presto, e la mattina dopo andarmene all'alba a caccia... è di gran lunga più emozionante.

Cosacco
Silver
22/10/2014 | 01:24

  • Like
    0

Ascolta sia @Zakk (bella la citazione dello stracoglione, mi sa che @Pawel con la sua definizione ha ormani creato un marchio...) che @Ilprofessor69... poi rileggiti le recensioni, con attenzione: in alcune ci sono perle di spunti, roba che se ben recepita ti può permettere di fare la differenza sul campo (i pappagalli non le colgono, ma spero tu non appartenga a quella categoria ;-) ). In particolare, dovresti leggerti tutta la discussione iniziata da @Magic_mirror e alcune di pietroilgrande (al netto dell'autocelebrazione, ha moltissimo da dire su SPB).

Per qualche altro dettaglio, se ne parla in pm.

Escortadvisor bakekaincontri_right Skokka_right Herbadeltio Blumedico bakeca_massaggi_desktop Alfamedi_right Arcaton Sugar_right_home Andiamo_right Escort Direcotory Escort forum figgmi.ch wellcum_right Divina:home Oxyzen-right Haima_right Top_damas Lavieenrose_right Maisonclose_right Calipso_right Sakura_right Artemis_right Escort Advisor Vieni nel Posto Giusto
Logo Gnoccatravels

Stai per entrare in una sezione vietata ai minori di anni 18 che può contenere immagini di carattere erotico, che tratta argomenti e usa un linguaggio adatto a un pubblico adulto. Se non sei maggiorenne esci immediatamente cliccando ESCI. Se non ritieni il nudo di adulti offensivo alla tua persona e se dichiari di essere maggiorenne secondo la legge dello stato in cui vivi e se, entrando nel sito, accetti le condizioni di utilizzo ed esoneri i responsabili del sito da ogni forma di responsabilità, allora puoi entrare in Gnoccatravels!

Gnoccatravels.com tutela e protegge i minori e invita i propri utenti a segnalare eventuali abusi, nonchè ad utilizzare i seguenti servizi di controllo: ICRA – Netnanny – Cybersitter – Surfcontrol – Cyberpatrol

Contenuti ed immagini qui presenti, sono stati ottenuti attraverso internet, quindi sono ritenuti di dominio pubblico, od autorizzati dagli interessati medesimi. Gli inserzionisti di Gnoccatravels.com dichiarano che gli scopi della pubblicazione richiesta sono leciti (secondo le vigenti normative in materia penale) e strettamente personali, quindi esentano i gestori del sito da ogni responsabilità amministrativa e penale eventualmente derivante da finalità, contenuti e azioni illecite, nonché da usi illegittimi e/o impropri della pubblicazione medesima.

Scegliendo ACCETTA ED ENTRA, l'utente dichiara di essere maggiorenne e di esonerare totalmente i fornitori del servizio, proprietari e creatori del sito Gnoccatravels.com dalla responsabilità sul contenuto degli annunci/inserzioni pubblicitarie e del loro utilizzo.

SONO MAGGIORENNE ESCI