Andiamo

kerouac

Lavieenrose_M1Maisonclose_M1divina_M1
ArcatonHerbadeltioBlumedico

Commenti

kerouac
Silver
20/05/2021 | 16:05

  • Like
    1

La Bassa Sassonia prevede di adottare un decreto con aperture a tappe, per cui i bordelli potrebbero aprire con incidenza sotto i 35.

Un paio di cose non tornano con l'apertura pubblicizzata dal Club Rosengarten:

  • attualmente sono diversi i circondari della Bassa Sassonia con incidenza sotto 35, ma il Club Rosengarten è ad Hannover, che al momento è ancora nella lista dei circondari con incidenza sotto 50.
  • il decreto attualmente in vigore scade il 31 maggio, e non prevede proprio l'apertura dei bordelli.

O stanno bleffando, oppure hanno vinto un ricorso al tribunale amministrativo che condanna la chiusura discriminatoria prevista dal decreto attuale e autorizza da subito l'apertura del club, almeno di quello in particolare.

I tribunali della Bassa Sassonia sono già al lavoro per demolire il decreto Covid (qui un esempio di sentenza che ha tolto dei divieti di pernottamento).

kerouac
Silver
20/05/2021 | 15:41

  • Like
    1

@kahaba anch'io avevo letto dell'intenzione di regolare gli ingressi in base alla mappa europea dei contagi.

Sta di fatto che il COVID-19-Einreiseverordnung non fa menzione della mappa europea, solo di liste di paesi divise per allegati. L'italia è listata nell'allegato A, pertanto gode delle condizioni di ingresso più favorevoli. Il decreto dice che l'allegato vale fino al 30 giugno.

Però nulla vieta all'Austria di cambiare le regole prima. Noi non possiamo fare altro che adeguarci alle regole correnti e aspettare gli eventi.

kerouac
Silver
20/05/2021 | 15:30

  • Like
    0

@Angus76 said:

Il normale certificato vaccinale rilasciato dalla Regione o dalla ASL dopo la prima dose, che indica la data della seconda dose (se prevista), è considerato un certificato verde Covid-19

Ok. Ma per il rientro in Italia è richiesto che la certificazione verde Covid-19 sia rilasciata o riconosciuta ai sensi dell'art. 9, comma 2, lettera c),
del decreto legge 22 aprile 2021, n. 52. Che tradotto, significa rilasciata a seguito di tampone negativo. Le certificazioni verdi rilasciate ai sensi delle lettere a) e b) non valgono per il rientro in Italia.

Ne parlavamo anche in questo thread:

https://www.gnoccatravels.com/viaggiodellagnocca/158431/coronavirus-ticino-e-svizzera/p39/#c1349

kerouac
Silver
20/05/2021 | 13:21

  • Like
    0

@cinico1 purtroppo è così, con tanti auguri ai vaccinati, ai guariti e agli immunizzati.

E che sia un attestato di negatività che valga come certificato verde italiano. Vai a capire se davanti a un test fatto in Austria storcono il naso, visto che la certificazione verde la hanno resa obbligatoria prima di spiegare chi la può rilasciare.

Entrare in un bordello austriaco è molto più facile che entrare in Italia

kerouac
Silver
20/05/2021 | 12:10

  • Like
    0

Se non è uno scherzo, in Bassa Sassonia prendono sul serio l'estinzione del freno di emergenza:

https://club-rosengarten.com/

Untitled.png

kerouac
Silver
20/05/2021 | 11:54

  • Like
    0

@toulouselautrec said:

kerouac, credo che tu possa confermare la mia lettura.

Mi sembra tutto corretto.

@teseo viene da ridere (per non piangere), ma lo spirito del Green Pass è proprio quello. Speriamo che riesca a calpestare la normativa italiana corrente.

kerouac
Silver
20/05/2021 | 11:44

  • Like
    0

@Manuel.Fantoni said:

Regole per ingresso in Austria e al Wellcum:

grazie per l'utile specchietto riassuntivo. Alcune precisazioni, a rischio di sembrare pedante.

Per entrare in Austria:
FINO AL 32/5 registrazione presso il portale: https://entry.ptc.gv.at/en.html

le normative di riferimento sono il COVID-19-Einreiseverordnung per l'ingresso in Austria, e il COVID-19-Öffnungsverordnung per l'ingresso al locale.

Entrambe le norme scadono fino al 30 giugno (almeno le parti di interesse).

Anche l'obbligo di registrazione (Einreiseverordnung, § 2a) vale fino al 30 giugno. Si può assolvere anche su modulo cartaceo.

Inoltre UNO di questi tre requisiti con documentazione pdf o cartacea:
1) Vaccino completo 2 dosi. Con la prima dose si può entrare solamente dopo il 22esimo giorno
2) Test Molecolare PCR eseguito entro 72 ore
3) Test antigen rapido eseguito entro le 48 ore

Giusto. Sono ammessi altri casi particolari (guariti, immunizzati, vaccini monodose), ho postato dettagli nella sezione restrizioni per Coronavirus.

Si può entrare (parliamo sempre dall'Italia) anche senza documentazione (Einreiseverordnung, § 4), con l'obbligo di sottoporsi a test molecolare o antigenico entro 24 ore, e di tenere il risultato negativo a disposizione per controlli.

Parrebbe dunque che si possa entrare e uscire entro 24 ore senza test e senza violare nulla.

Per entrare al Wellcum:

1) Vaccino completo 2 dosi. Con la prima dose si può entrare solamente dopo il 22esimo giorno
2) Test Molecolare PCR eseguito entro 72 ore
3) Test antigen rapido eseguito entro le 48 ore
4) Per chi ne è sprovvisto si può eseguire un test rapido direttamente nel parcheggio del Wellcum prima di entrare. IL test è valido 24 ore ed e’ gratis *

Il test rapido fai da te da mostrare all'ingresso entro 24 ore dalla esecuzione deve essere un test registrato (Öffnungsverordnung § 1, (2) 1.).

Il test che fai al Wellcum (il risultato è sotto la responsabilità del Wellcum) è un eccezione che vale per la durata della visita.

Tutti gli attestati vanno mostrati all'ingresso, e vanno tenuti per tutta la durata della visita. Non è scritto esplicitamente che se i termini di validità scadono durante la visita bisogna uscire, tanto è vero che per il test fatto all'ingresso non viene specificata nessuna durata. Ne dedurrei che una volta dentro si può restare quanto si vuole, chi dorme magari anche più giorni.

Per tutti i dettagli e casi particolari sugli attestati di basso rischio epidemiologico richiesti (§ 9 (5)) per la permanenza nel bordello, vedere Öffnungsverordnung § 1, (2)

Rientro in Italia:
• Non è prevista quarantena
• Non è prevista nessuna dichiarazione per il rientro
• La frontiera risulta ad oggi completamente aperta

Nota dolente, aggiungi che è obbligatorio presentare un tampone negativo (certificazione verde), anche per guariti e vaccinati. Se non lo fai, devi farti la quarantena.

kerouac
Silver
19/05/2021 | 12:03

  • Like
    2

Da oggi 19 maggio sono cambiate le regole (COVID-19-Einreiseverordnung) per l'ingresso in Austria. E' previsto che le nuove regole varranno fino al 30 giugno.

L'Italia è stata inclusa nella lista dei paesi dell'allegato A. Pertanto per chi entra dall'Italia le regole di ingresso sono le più semplici:

1) negli ultimi dieci giorni si è soggiornato solo in paesi dell'allegato A (vedi il decreto per l'elenco completo), oppure in Austria;

2) si è assolto agli obblighi di registrazione.

3) si deve presentare un certificato medico che attesti di essere testato negativo o vaccinato o guarito dal Covid 19; in alternativa al certificato medico si può presentare un attestato di test o un certificato di vaccinazione o un certificato di guarigione.

4) non c'è obbligo di quarantena

Le condizioni sono le seguenti:

Per i testati: negativi a un test Covid 19, molecolare (con data del prelievo non più vecchia di 72 ore) o antigenico (con data del prelievo non più vecchia di 48 ore)

Per i vaccinati:
a) si ha ricevuto un vaccino contro il Covid 19 tra quelli dell'allegato I (Pfizer 2 dosi, Astrazeneca 2 dosi, Johnson & Johnson 1 dose, Moderna 2 dosi, Sinopharm 2 dosi, Sputnik non è accettato)
b) vale una delle condizioni seguenti:

  1. si ha ricevuto solo la prima dose di un vaccino a due dosi, vale dal 22 esimo giorno dalla prima dose, che però non deve però essere più vecchia di 3 mesi
  2. oppure si ha ricevuto la seconda dose, e la prima dose non è più vecchia di 9 mesi
  3. oppure si ha ricevuto un vaccino monodose, vale dal 22 esimo giorno dalla dose, che però non deve però essere più vecchia di 9 mesi
  4. oppure si è stati vaccinati da non più di 9 mesi (dunque anche appena vaccinati) e almeno 21 giorni prima del vaccino si è risultati positivi a un test molecolare Covid 19, oppure si aveva un attestato di avere anticorpi neutralizzanti

Per i guariti:

  1. hanno superato l'infezione negli ultimi 6 mesi
  2. oppure hanno un attestato di avere anticorpi neutralizzanti non più vecchio di 3 mesi.

I certificati medici:

  • devono essere compilati conformemente ai modelli allegato C (in tedesco) o allegato D (in inglese)

Per i testati, il certificato medico può essere sostituito da un attestato, in tedesco o in inglese, che riporti:

  • nome e cognome del testato
  • data di nascita del testato
  • data e ora del tampone (quella del prelievo, non quella del risultato)
  • risultato del test (positivo o negativo)
  • firma della persona che ha condotto il test, e timbro o codice a barre o codice QR dell'istituto per cui lavora.

Per le vaccinazioni, il certificato medico può essere sostituito da un attestato di vaccinazione, redatto in tedesco o in inglese,

Per le i guariti, il certificato medico può essere sostituito:

  • da un attestato di guarigione, redatto in tedesco o in inglese, da un medico o una pubblica autorità, di avere superato una infezione negli ultimi 6 mesi.
  • oppure da un attestato di avere anticorpi neutralizzanti non più vecchio di 3 mesi

Vaccini validi (come da allegato I):

  • Comirnaty/BNT162b2/Tozinameran (INN) von BioNtech/Pfizer: 2 dosi

  • ChAdOx1_nCoV-19/ChAdOx1-S/AZD1222/Vaxzevria/ COVID-19 Vaccine AstraZeneca di AstraZeneca, e Covishield del Serum Institute of India: 2 dosi

  • COVID-19 Vaccine Janssen di Johnson & Johnson/Janssen Pharmaceuticals/Ad26.COV2.S Janssen (US + NL-Sites): 1 dose

  • Covid-19 Vaccine Moderna/mRNA-1273 di Moderna: 2 dosi

  • Sinopharm / BIBP (Beijing Bio-Institute of Biological Products Co-Ltd.) SARS-CoV-2 Vaccine (Vero Cell), Inactivated (InCoV): 2 dosi

Registrazione:

  • va fatta non più di 72 ore prima dell'ingresso;
  • va fatta con modalità elettronica. Il formulario dovrebbe essere questo: https://entry.ptc.gv.at/
  • è ammessa come eccezione la registrazione cartacea usando i moduli allegato E (in tedesco) o allegato F (in inglese)

Chi entra senza un certificato medico o attestato valido deve fare entro 24 ore dall'ingresso un test molecolare o antigenico a proprie spese, e poter mostrare il risultato negativo in caso di controllo.

Un paio di note a margineper chi va in Austria per visitare bordelli:

  • le regole per il rientro in Italia sono più restrittive: anche i guariti e i vaccinati devono mostrare un tampone negativo (fino al 30 luglio). La certificazione deve essere conforme alla certificazione verde. Il tampone deve essere antigenico o molecolare (dunque se entrate in un bordello austriaco con un test rapido fai da te, non potete poi usarlo anche per rientrare in Italia)

  • con la stessa documentazione valida per l'ingresso in Austria si entra anche nei bordelli (anche le scadenze sono le stesse)

kerouac
Silver
18/05/2021 | 23:10

  • Like
    0

Berlino (città) prevede un passo di riaperture per il 18 giugno (su cui decidere il 14 giugno) che include la riapertura dei bordelli (con concetto di protezione, obbligo di prenotazione, obbligo di test) e offerta di servizi sessuali senza rapporti sessuali.

Fonte:
https://www.berlin.de/rbmskzl/aktuelles/pressemitteilungen/2021/pressemitteilung.1086291.php?fbclid=IwAR0O7FcwHYSHyXvLVWTZaSnX3o6edXT1v7b2fE0qixQDkU9EqBjBv7vTnOM

Già dallo scorso anno Berlino si è affezionata a sta offerta di servizi sessuali senza rapporti sessuali (che per la legge sulla protezione della prostituzione sono i rapporti vaginali/anali/orali). Ma ancora non ho capito cosa diavolo sarebbero. Sadomaso? Pioggia dorata e pratiche scatologiche? Chat erotica e cibersesso? Pugnette a pago?

kerouac
Silver
17/05/2021 | 16:09

  • Like
    2

Il Sixsens riapre mercoledì 19 maggio:

https://www.facebook.com/372766489483440/posts/4045079015585484/

Permanenze limitate a 3 ore, la sauna è chiusa, consigliabile prenotare:

186946074_4045078872252165_6789999266479859353_n.jpg

kerouac
Silver
16/05/2021 | 08:54

  • Like
    2

In parecchi distretti ormai l'incidenza a 7 giorni sta scendendo sotto 100. Questo significa che non si applica più la legge federale sulla protezione delle infezioni (freno di emergenza) ma valgono i decreti dei singoli Land.

Anche se questi decreti continuano a ignorare la riapertura della prostituzione, diventa di nuovo percorribile la strada già seguita lo scorso anno dei ricorsi al tribunale amministrativo locale (es: invochi la disparitá di trattamento perché a pari rischio hanno riaperto i massaggi e non i bordelli). E si può fare anche prima del termine ultimo del 30 giugno del freno di emergenza federale, senza onerosi ricorsi al tribunale federale.
Lo svantaggio ovviamente è che le decisioni dei tribunali locali hanno valore locale, dunque ogni bordello deve muoversi per conto suo. Ma credo che siano già in tanti con gli avvocati on preallarme.

kerouac
Silver
16/05/2021 | 00:24

  • Like
    0

@Gilgamesh dovrebbe essere buona l'ultima che hai detto.

Del decreto legge 22 aprile 2021, n. 52, art. 9:

Definizione di tampone rapido:

test antigenico rapido: test basato sull'individuazione di
proteine virali (antigeni) mediante immunodosaggio a flusso laterale,
riconosciuto dall'autorita' sanitaria ed effettuato da operatori
sanitari;

Per il rilascio della certificazione:

2. Le certificazioni verdi COVID-19 sono rilasciate al fine di
attestare una delle seguenti condizioni:

[...]
c) effettuazione di test antigenico rapido o molecolare con esito
negativo al virus SARS-CoV-2.

5. La certificazione verde COVID-19 di cui al comma 2, lettera c),
ha una validita' di quarantotto ore dall'esecuzione del test ed e'
prodotta, su richiesta dell'interessato, in formato cartaceo o
digitale, dalle strutture sanitarie pubbliche da quelle private
autorizzate o accreditate e dalle farmacie che svolgono i test di cui
al comma 1, lettere c) e d), ovvero dai medici di medicina generale o
pediatri di libera scelta.

Questa è la teoria. Come funzioni in pratica la sapremo da chi ritornerà a partire dal 16 maggio, entrata in vigore della ordinanza che richiede la certificazione verde per rientrare in Italia.

kerouac
Silver
15/05/2021 | 23:48

  • Like
    0

@teseo te lo dicevo che hanno fatto un pastrocchio, hanno chiesto di mostrare la certificazione verde senza che si sappia bene cosa sia. Ordinanza firmata solo due giorni prima dell'entrata in vigore, e senza fornire linee guida.

Mi piacerebbe che le linee guida facessero rientrare anche vaccinati e guariti, ma ne dubito. Del decreto legge 22 aprile 2021, n. 52, art. 9, comma 2, hanno citato deliberatamente solo la lettera c) relativa ai test negativi. Se avessero voluto, non gli constava nulla citare anche lettera a) per includere i vaccinati e lettera b) per includere i guariti.

Il decreto legge 22 aprile 2021, n. 52, art. 9 dovrebbe spiegare chi rilascia le certificazioni verdi.

Per i test dice:

5. La certificazione verde COVID-19 di cui al comma 2, lettera c),
ha una validita' di quarantotto ore dall'esecuzione del test ed e'
prodotta, su richiesta dell'interessato, in formato cartaceo o
digitale, dalle strutture sanitarie pubbliche da quelle private
autorizzate o accreditate e dalle farmacie che svolgono i test di cui
al comma 1, lettere c) e d), ovvero dai medici di medicina generale o
pediatri di libera scelta.

E questo vale per l'Italia.

Per i paesi dell'unione europea il decreto dice anche:

8. Le certificazioni verdi COVID-19 rilasciate in conformita' al
diritto vigente negli Stati membri dell'Unione europea sono
riconosciute, come equivalenti a quelle disciplinate dal presente
articolo e valide ai fini del presente decreto se conformi ai criteri
definiti con circolare del Ministero della salute.

Per i paesi che, come la Svizzera, non fanno parte dell'Unione Europea il decreto non spende neppure una parola.

O meglio, lo fa solo per quanto riguarda le vaccinazioni:

Le certificazioni
rilasciate in uno Stato terzo a seguito di una vaccinazione
riconosciuta nell'Unione europea e validate da uno Stato membro
dell'Unione, sono riconosciute come equivalenti a quelle disciplinate
dal presente articolo

ma non una parola sulla validità dei test fatti in paesi terzi che non siano dell'Unione Europea.

L'unica possibilità che avrebbe Speranza di uscirne senza perdere la faccia sarebbe disinnescare l'ordigno spostando la Svizzera tra i paesi dell'elenco B (fino ad ora desolatamente vuoto). E' nelle sue facoltà, e credo sarebbe pure giustificato dalla situazione epidemiologica. Ma ci spero poco.

kerouac
Silver
15/05/2021 | 18:26

  • Like
    0

@teseo ma chi non è vaccinato e sulla certificazione verde deve farci registrare il tampone negativo per il rientro in Italia?

In realtà lo stesso problema esiste anche per i vaccinati, perchè con il solo vaccino non rientri.

E se il tampone lo fai in Svizzera, ti possono rilasciare la certificazione verde valida in Italia?

Mi sa che hanno fatto un pastrocchio. Speriamo che entri in vigore presto la certificazione verde europea, e soprattutto che abbia il sopravvento su questa ordinanza che altrimenti ci teniamo fino al 30 luglio.

kerouac
Silver
15/05/2021 | 17:53

  • Like
    0

Speranza ha firmato ieri l'ordinanza che disciplinerà gli ingressi in Italia dai paesi dell'elenco C (comprendente la Svizzera) da domani 16 maggio e fino al 30 luglio 2021.

Segate le speranze dei vaccinati e guariti dal Covid 19 di rientrare in Italia senza formalità.

Sarà infatti obbligatorio non solo esibire la certificazione verde Covid-19, ma da questa deve anche risultare di avere eseguito un tampone negativo molecolare o antigenico nelle 48 ore precedenti.

In difetto, bisogna mettersi in quarantena per 10 giorni e terminarla con un tampone negativo (art 2 comma 2).

Valgono le solite eccezioni che valevano con l'ordinanza precedente.

Citazione dall'art 2 dell'ordinanza, comma 1):

*chiunque fa ingresso per una qualsiasi durata nel territorio nazionale da Stati o
territori di cui all'elenco C
dell'allegato 20 del predetto decreto
del Presidente del Consiglio dei ministri, ha l'obbligo di
presentazione
al vettore all'atto dell'imbarco e a chiunque sia
deputato ad effettuare controlli, della certificazione verde Covid-19
rilasciata o riconosciuta ai sensi dell'art. 9, comma 2, lettera c),
del decreto legge 22 aprile 2021, n. 52, da cui risulti di essersi
sottoposto nelle quarantotto ore antecedenti all'ingresso nel
territorio nazionale ad un test molecolare o antigenico, da
effettuarsi per mezzo di tampone
. *

Dunque fino al 30 luglio si rientra in Italia solo con tampone (per forza di cose negativo, altrimenti non ce lo inseriscono) fatto massimo 48 ore precedenti e registrato nella certificazione verde.

Certificazione che non ho ancora capito neppure come si ottiene

kerouac
Silver
14/05/2021 | 13:36

  • Like
    0

@cinico1 ad oggi no, col 19 maggio cambieranno le regole, come leggi sul siti linkato da jasper.

Puoi tenere d'occhio anche questo sito, su cui sono pubblicate anche le mappe colorate da cui dal 19 maggio dipenderanno le regole di ingresso:

https://reopen.europa.eu/it/map/AUT/7001

kerouac
Silver
14/05/2021 | 10:42

  • Like
    0

kerouac
Silver
13/05/2021 | 13:21

  • Like
    0

@Legionario23 said:
Anche il casa carinzia 19/5
182596721_146300560838240_2946902164099083844_n.jpg

Possiamo aggiungere anche il Wellcum, 29/5
Screenshot_2021-05-13 HOME WELLCUM - Wellness FKK Sauna Club Hotel.png

kerouac
Silver
12/05/2021 | 23:41

  • Like
    0

@EnzoSpalletti non si parla di riaperture di bordelli, perché come esercizi dediti alla prostituzione sono già liberi di aprire.

Se poi il Globe sia classificabile anche come discoteca non te lo saprei dire, però mi sembrerebbe strano, magari nel piano di protezione dovranno limitare un pò i movimenti e l'afflusso.

Lo scoglio principale a Zurigo mi sembra il divieto cantonale, scade il 31 maggio, e bisogna sperare non venga rinnovato.

kerouac
Silver
12/05/2021 | 16:32

  • Like
    0

@ir_pelato said:
c è anche un altra domanda:ma quante ragazze saranno vaccinate??oppure faranno un test ogni 72h??

Credo, tranne eventuali dipendenti del locale, che le ragazze siano considerate ospiti, dunque sottoposte alle stesse regole di ingresso che valgono per i clienti.

kerouac
Silver
12/05/2021 | 16:19

  • Like
    0

Oggi 12 maggio il Consiglio federale ha definito la strategia di riapertura per i prossimi mesi, con un modello a 3 fasi:

  • Fase di protezione: fino alla vaccinazione delle persone a rischio (entro fine maggio), non sono previste riaperture, inasprimenti verranno decisi solo se necessario causa peggioramenti.

  • Fase di stabilizzazione: fino alla vaccinazione di tutti gli adulti che la chiedono (circa fine luglio); previste riaperture già dall'inizio della fase (pacchetto di riaperture IV), la decisione definitiva verrà presa il prossimo 26 maggio per riaprire il 31 maggio. A intervalli regolari, con il miglioramento del quadro epidemiologico si continuerà con le riaperture. Appena sarà vaccinato il 40-50% degli adulti, si concederanno accessi selettivi a vaccinati/testati/guariti (certificato Covid 19).

  • Fase di normalizzazione: dalla fine della vaccinazione completa degli adulti che lo desiderano (come comunicato dai cantoni, per esempio entro fine luglio). Graduale riapertura completa, revoca delle misure di base (esempio l'obbligo di mascherina). In caso di peggioramenti, verranno introdotti inasprimenti che riguarderanno solo per chi non ha un certificato Covid 19.

Il pacchetto di riaperture IV viene ora sottoposto all'esame dei cantoni, il 26 maggio il Consiglio Federale prenderà una decisione definitiva.

Da lunedì 31 maggio si prevede tra l'altro:

  • apertura dei locali interni dei ristoranti, con piano di protezione che prevede le stesse regole che valgono attualmente all'esterno: massimo 4 persone per tavolo, distanziamento o barriere, registrazione dei dati, obbligo di restare seduti, obbligo di indossare la mascherina quando non si mangia (ma solo all'interno)

  • apertura di bagni termali e centri wellness. Senza obbligo di mascherina, obbligo di distanziamento, devono essere disponibili 15 metri quadrati a persona.

  • esenzione dall'obbligo di quarantena da contatto stretto per i vaccinati (oltre ai guariti)

Fonti:
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-83531.html

https://www.newsd.admin.ch/newsd/message/attachments/66615.pdf

kerouac
Silver
11/05/2021 | 21:14

  • Like
    0

kerouac
Silver
11/05/2021 | 15:49

  • Like
    1

@kahaba parrebbe di si. Però al punto § 9 paragrafo 3 dice anche che dalle regole del § 5 paragrafo 1 Z 3 sono esonerate le strutture in cui di norma si sta seduti per la durata del servizio, in questo caso basta lasciare un posto vuoto tra un cliente e l'altro.

Se nelle aree comuni il servizio principale è mangiare e bere (e questo lo devi fare comunque da seduto per le regole della gastronomia) mentre guardi le ragazze e magari ci parli , basta la regola del posto libero.

Se invece, per dire, non ti va di stare seduto e pretendi pure di ballare, allora scatta la regola dei 20 metri quadri. Dunque credo che dipenderà dalle regole di comportamento che il locale impone ai clienti (piano di protezione contro il Covid 19)

kerouac
Silver
11/05/2021 | 15:15

  • Like
    2

@teseo speriamo in quello che il cancelliere Kurz chiama "effetto ketchup" dei vaccini: scuoti la bottiglia e all'inizio non viene giù nulla, poi arriva tutto di un botto. La Merkel disse che si aspetta riaperture significative per giugno, ma non all'inizio di giugno. I bordelli stanno in fondo alla lista, ma almeno ci stanno.

kerouac
Silver
11/05/2021 | 14:35

  • Like
    0

Cosa sia l'attestato di basso rischio epidemiologico è dettagliato al § 1. (2):

  1. test antigenico fai da te negativo, registrato in una banca dati ufficiale, non più vecchio di 24 ore
  2. test antigenico negativo fatto in un centro autorizzato e non più vecchio di 48 ore
  3. test PCR molecolare negativo fatto in un centro autorizzato e non più vecchio di 72 ore
  4. certificato medico di guarigione negli ultimi 6 mesi da una infezione confermata con test molecolare
  5. certificato relativo ad un vaccino Covid 19 autorizzato:
    a) di avere ricevuto la prima dose da almeno 22 giorni e massimo 3 mesi
    b) di avere ricevuto due dosi, con la prima massimo da 9 mesi
    c) di avere ricevuto la prima dose di un vaccino per cui ne sia prevista solo una, da almeno 22 giorni e massimo 9 mesi
    d) di avere ricevuto una vaccinazione (anche appena ricevuto) da non più di 9 mesi, e avere un attestato di almeno 21 giorni precedente la vaccinazione che dica che si era positivi o che si avevano gli anticorpi contro il Covid
  6. certificato di avere avuto il covid negli ultimi 6 mesi (credo)
  7. certificato di avere anticorpi neutralizzanti non più vecchio di 3 mesi

Se si arriva senza attestato, l'esercente della struttura può offrire di fare un test fai da te sotto i suoi occhi, che vale per la durata della visita.

kerouac
Silver
11/05/2021 | 14:16

  • Like
    1

@kahaba said:
Che è "attestato di basso rischio epidemiologico"? Tampone negativo?

Tampone negativo / Vaccinazione / Certificato di guarigione e di avere anticorpi

Incidentalmente, la condizione che si preveda una lunga interazione con altre persone è stato tolta (è scritto in fondo, hanno unito nello stesso documento il decreto e le modifiche già approvate al decreto)

Sbaglio o hanno tolto l'obblico di lasciare i dati di contatto?

No, è previsto al paragrafo § 17: nome e cognome, numero di telefono, se disponibile anche email.

kerouac
Silver
11/05/2021 | 14:12

  • Like
    3

@mr.scopatore said:
Ciao a tutti. Ho pubblicato news odierne di Cristiano. Leggete l’ultimo post. La riapertura non pare certa

Se riapra il Wellcum non lo so, ma che dal 19 maggio le strutture per la prostituzione possono riaprire è certo, salvo divieti locali. Ho citato il decreto riaperture nel thread sul coronavirus.

kerouac
Silver
11/05/2021 | 13:22

  • Like
    0

E anche in Germania si comincia perlomeno a parlare di riapertura della prostituzione.

La Bassa Sassonia ha presentato ieri il suo piano di riaperture a livelli 2.0, dovrebbe entrare in vigore al più tardi il 31 maggio:

https://www.ndr.de/nachrichten/niedersachsen/Niedersachsens-Stufenplan-Was-geht-bei-welcher-Inzidenz,stufenplan118.html

I livelli di incidenza (nuove infezioni in 7 giorni per 100.000 abitanti), cui corrisponderanno diversi livelli di riapertura, saranno:

sopra 100: "freno di emergenza" federale
tra 50 e 100: rischio forte
tra 35 e 50: rischio elevato
tra 10 e 35: rischio aumentato

Come si legge sull'ultimissima pagina dello schema del piano di riaperture, con livello di rischio aumentato la prostituzione potrà aprire con misure igieniche.

Attualmente l'incidenza in Bassa Sassonia è a 87. La strada per la riapertura è lunga, ma almeno se ne vede la fine.

kerouac
Silver
11/05/2021 | 10:51

  • Like
    2

Ecco il testo del decreto riaperture:

https://www.ris.bka.gv.at/Dokumente/BgblAuth/BGBLA_2021_II_214/BGBLA_2021_II_214.html

Ed ecco la parte di rilievo:

§ 9.
(1) E' consentito l'accesso alle strutture per il tempo libero per fruirne dei servizi, sotto le condizioni da (3) a (9)
(2) Tra le strutture per il tempo libero sono incluse (6.) le strutture per la prostituzione
(3) Negli ambienti chiusi va mantenuto un distanziamento interpersonale di 2 metri (tra non conviventi). Dove si resta seduti per la durata del servizio, va lasciato un posto libero tra i clienti
(4) I clienti hanno accesso solo tra le 5 e le 22
(5) Quando si prevede che i clienti interagiranno a lungo con altre persone, l'accesso è consentito solo con un attestato di basso rischio epidemiologico. Il cliente deve tenere l'attestato per tutta la durata della visita.
(6) I gestori di piscine coperte e bagni artificiali all'aperto, whirlpools e idromassaggi, saune, bagni turchi, e altra roba del genere devono curare l'igiene in maniera irreprensibile, secondo il regolamento di igiene dei bagni pubblici con particolare riferimento alla prevenzione della diffusione del Covid 19, e adattare il proprio regolamento alla stato della conoscenza
(7) Il gestore deve sviluppare e implementare un piano di prevenzione del Covid 19 e nominare un incaricato
Per il consumo di cibi e bevande valgono le regole della gastronomia (§ 6)
(9) Il cliente ha l'obbligo di:

  1. indossare una maschera negli ambienti chiusi, ad eccezione di quelli umidi
  2. mantenere una distanza di 2 metri dai non conviventi. Fanno eccezione la pratica di sport con contatto e le operazioni di soccorso

Adesso prepariamo gli accappatoi

kerouac
Silver
10/05/2021 | 23:22

  • Like
    0

@TITANO said:
@kerouac

Quindi non sarebbe irragionevole attendersi delle puntualizzazioni per questi locali (la cui attività è molto particolare, inutile negarlo)

Non lo nego affatto, ma è proprio il motivo per cui sono abbastanza fiducioso.

Nessun politico può permettersi di sbandierare in conferenza stampa la riapertura dei bordelli, mentre nel frattempo deve dolersi di rimandare il permesso per attività ben più benviste. Kurz, per dire, ha dovuto scusarsi per il perdurare del divieto di festeggiare i matrimoni, promettendo che per inizio luglio al più tardi riaprirà tutto. D'altra parte, dal punto di vosta epidemiologico sanno che possono riaprirli senza grossi rischi.

Ricordo che lo scorso anno la riapertura venne inserita tra le righe con questo stratagemma: il decreto includeva la chiusura dei bordelli e di tante altre attività. Una nota nascosta in ultima pagina richiamava il numero identificativo della clausula di chiusura dei bordelli, dicendo che questa scadeva già il primo luglio, che era molto prima della data di acadenza del decreto. A chi era interessato la cosa non sfuggi, senza l'imbarazzo di rendere la cosa palese per tutti.

Conta anche che la prostituzione è già oggi permessa (con test negativo obbligatorio), purché non sia esercitata in strutture dedicate. Poi tra coprifuoco e hotel chiusi, giocoforza adesso c'è poca richiesta.

Da qui al 19 manca poco, e gli austriaci non hanno l'abitidone di pubblicare la sera norme che entrano in vigore la mattima seguente. Presto potremo toglierci i dubbi.

kerouac
Silver
10/05/2021 | 18:34

  • Like
    1

Oggi il cancelliere Kurz, il vicecancelliere, e i ministri per la salute e per il turismo hanno presentato il decreto riaperture che entrerà in vigore il 19 maggio.

Punto cruciale è l'individuazione delle 3 categorie di persone a basso rischio: vaccinati, testati, guariti.

Vaccinati:

  • la prima iniezione vale a partire dal 22esimo giorno dopo la inoculazione, e per un massimo di 3 mesi dal giorno dell'iniezione
  • con la seconda iniezione la validità è prolungata di altri 6 mesi
  • i vaccini per cui è prevista una solo dose valgono a partire dal 22esimo giorno e per un massimo di 9 mesi dal giorno dell'iniezione
  • per i guariti e vaccinati, la vaccinazione vale 9 mesi

Guariti:

  • sono esenti dall'obbligo di testarsi per 6 mesi dal termine dell'infezione. Come prova di infezione vale un test positivo o un certificato medico. Un certificato di avere anticorpi neutralizzanti vale 3 mesi dalla data del test.

I test negativi hanno validità variabile a seconda del tipo:

  • i test PCR valgono 72 ore
  • i test antigenici eseguiti presso centri autorizzati valgono 48 ore
  • i test fai da te i cui risultati vengono registrati in una banca dati dello stato valgono 24 ore
  • i test eseguiti sul posto da strutture sportive, esercenti, ristoranti, hotel o manifestazioni valgono per la durata della visita.

Il coprifuoco viene eliminato, si può uscire di casa a qualunque ora senza giustificazione. Vengono mantenute le seguenti misure di sicurezza:

  • distanziamento di 2 metri vale quasi dappertutto (eccezioni: al tavolo del ristorante, eventi con posti assegnati)
  • tutti gli esercizi riaperti devono sviluppare un concetto di prevenzione Covid-19 e nominare un responsabile
  • tutti i locali, eventi e strutture sportive chiudono alle 22
  • dalle 22 alle 5 sono permessi solo riunioni di massimo 4 adulti più 6 minorenni
  • di giorno sono permessi anche riunioni all'aperto di massimo 10 adulti più 10 minorenni
  • tutti gli obblighi attuali di indossare una maschera FFP2 restano invariati
  • obbligo di registrazione per ospiti delle gastronomia, hotel, eventi, strutture per il tempo libero sia al coperto che all'aperto (eccezione in caso di scarsa interazione, esempi: zoo, piscine scoperte).

Dettagli per settore di attività:

Gastronomia:

  • ingresso consentito solo a testati/guariti/vaccinati
  • all'interno 4 persone massimo per tavolo, più 6 bambini (eccezione per i gruppi di conviventi)
  • all'aperto massimo 10 persone più 10 bambini
  • consentito l'asporto tra le 5 e le 22
  • per l'asporto e i chioschi non è necessario il test

Hotel:

  • ingresso e check-in consentito solo per testati/guariti/vaccinati al momento dell'ingresso
  • per i servizi di gastronomia, wellness, fitness, bisogna essere testati/guariti/vaccinati anche al momento in cui se ne usufruisce

Dettaglianti e fornitori di servizi:

  • nei negozi non ci sono regole per l'ingresso, per ogni visitatore devono esserci a disposizione 20 metri quadrati di superficie
  • per i servizi con vicinanza corporale è necessario essere testati/guariti/vaccinati, per ogni cliente devono esserci a disposizione 10 metri quadrati di superficie
  • gli altri servizi (esempio: consulenza bancaria) possono essere richiesti solo da chi ne ha assoluto bisogno

Cultura e manifestazioni:

  • per i musei valgono le stesse regole dei negozi
  • le manifestazioni fino a 10 persone non necessitano di autorizzazione, sono come incontri qualunque
  • a partire da 11 persone, accesso solo a testati/guariti/vaccinati, più obbligo di denuncia all'ufficio di igiene pubblico. Inoltre maschera FFP2 obbligatoria all'interno e all'esterno, divieto di fornire cibi e bevande. Vale anche per matrimoni e incontri similari.
  • a partire da 51 persone obbligo di posto a sedere assegnato. Obbligo di autorizzazione dalle autorità locali. Capacità massima di 1500 persone al coperto e 3000 all'aperto. I posti a sedere disponibili vanno limitati al 50% della capacità

Strutture per il tempo libero:

  • accesso a testati/guariti/vaccinati
  • all'interno (per esempio nei bagni termali) ciascun vano chiuso deve mettere a disposizione 20 metri quadrati per visitatore
  • obbligo per l'esercente di sviluppare un piano di prevenzione e nominare un responsabile Covid 19
  • per giostre e mezzi di trasporto, va lasciato un posto libero tra i visitatori
  • obbligo di registrazione dei clienti per strutture coperte

Centri di cura e ospizi:

  • accesso a testati/guariti/vaccinati
  • i dipendenti non guariti/vaccinati si devono testare 1 volta a settimana
  • consentite 3 persone per visita

Sport:

  • accesso a testati/guariti/vaccinati
  • consentite tutte le discipline, anche sport di contatto
  • durante l'attività sportiva niente obbligo di mascherina o distanziamento
  • negli spazi pubblici è consentito fare sport a massimo 10 persone, senza obbligo di mascherina e distanziamento

Fonte:
https://www.sozialministerium.at/Informationen-zum-Coronavirus/Coronavirus---Aktuelle-Ma%C3%9Fnahmen.html

Dunque, salvo smentite, che ci potremmo aspettare per un FKK:

  • entrano solo i guariti con certificazione, i vaccinati o chi mostra un test (che deve essere valido per tutta la durata della visita, in altre parole se scade durante il periodo di apertura devi uscire prima della chiusura). A chi è sprovvisto di test, l'esercente ne può offrire uno al momento valido per il tempo visita
  • obbligo di registrazione
  • si gira con la mascherina FFP2 (i clienti)
  • si mangia e beve solo seduti al tavolo, massimo a gruppi di 4
  • funzionano saune, piscine, idromassaggi ecc., con capienza limitata. Probabilmente il piano di igiene redatto dall'esercente prevederà obbligo di frequente ventilazione
  • le prostitute devono controllare che il cliente sia guarito/vaccinato/testato, ma questo è già implicito per chi è stato fatto entrare in un FKK
  • durante il servizio non c'è obbligo di mascherina (per incompatibilità con il servizio, anche analogia con gli sport con contatto fisico, immagino valgano ancora le stesse blande raccomandazioni sviluppare per l'apertura dellp scorso 1 luglio)
  • alle 22:00 si viene buttati fuori dai locali comuni. Chi è in camera con la ragazza ci resta quanto vuole (se l'esercente lo consente)

kerouac
Silver
08/05/2021 | 10:05

  • Like
    1

Hanno pubblicato lo specchietto riassuntivo delle aperture programmate per il 19 maggio in diverse lingue (inglese, turco, e alcune lingue dell'impero).

Qui la versione in inglese, aggiornata a 6 maggio:

https://www.sozialministerium.at/dam/jcr:d64e7f16-1ad0-4ec4-b113-a8f9dc8ec12b/Oeffnungsschritte_Mai2021_Uebersicht_uk.pdf

Si è discusso anche ieri sulla necessità di lasciare i dati di registrazione per la gastronomia e il tempo libero, pare che alla fine si sia deciso a favore dell'obbligo. Il decreto dovrebbe arrivare non prima di lunedì prossimo.

kerouac
Silver
07/05/2021 | 16:58

  • Like
    1

Il parlamento tedesco ha approvato le facilitazioni per vaccinati e guariti dal Covid 19, entreranno in vigore da domenica 9 maggio:

  • cessano le limitazioni ai contatti e all'uscita dal domicilio. Significa, per esempio, che non saranno conteggiati nel computo dei partecipanti alle riunioni domestiche, e non saranno sottoposti a coprifuoco notturno;
  • dove gli altri possono entrare solo con un test negativo, loro non ne hanno bisogno. Per esempio per andare dal parrucchiere, a fare compere, o visitare uno zoo; nei bordelli ancora no, perchè non sono aperti neppure per chi ha un test negativo
  • potranno praticare sport senza contatto anche in gruppo;
  • non saranno soggetti a quarantena, per esempio negli ingressi dall'estero. La facilitazione non vale per chi arriva da regioni dominate da varianti;
  • devono però ancora attenersi agli obblighi di indossare la mascherina e di mantenere il distanziamento interpersonale

Che documenti dovranno mostrare:

  • i vaccinati dovranno mostrare un attestato (va bene anche scritto in italiano) di avere completato il ciclo di vaccinazione (una o due dosi a seconda del vaccino) da almeno 14 giorni. Inoltre non devono presentare i sintomi del Covid (affanno, comparsa di tosse, febbre, perdita dell'olfatto o del gusto)
  • i guariti devono mostrare un test PCR positivo (o altro test sul DNA) vecchio di almeno 28 giorni e non più di 6 mesi, inoltre non devono avere i sintomi del Covid

Fonte:
https://www.bundesregierung.de/breg-de/themen/coronavirus/erleichterungen-geimpfte-1910886

Il testo del decreto in pdf si può scaricare dal link su questa pagina:
https://www.bmjv.de/SharedDocs/Gesetzgebungsverfahren/DE/Corona-Impfung_Verordnung.html;jsessionid=1EAF4E1EFAE55C13C86948D98D792FE5.2_cid289?nn=6704238

kerouac
Silver
07/05/2021 | 16:16

  • Like
    2

Dal 19 maggio probabilmente le regole per l'ingresso in Austria saranno dettate dal colore che il paese di provenienza ha sulla mappa del Centro Europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie:

  • verde o arancione: si entra senza formalità
  • rosso: entrano solo i negativi al tampone, i guariti e i vaccinati
  • rosso scuro: come col rosso, in più una quarantena da terminare al più presto dopo 5 giorni con un test negativo

I colori sono basati sull'incidenza di nuovi casi per 100.000 abitanti negli ultimi 14 giorni.

Attualmente l'Italia è rossa, se permane tale si entrerà solo con tampone negativo, o documentazione di essere guariti o vaccinati (verrà accettato il pass verde italiano?). Dubito che nei bordelli si entrerà con regole meno restrittive, dunque se lo scopo è visitare i templi del piacere, l'ingresso in Austria non sarà un ostacolo aggiuntivo.

Le eccezioni per i pendolari continueranno a valere

Fonte (non è una fonte ufficiale):
https://www.austria.info/de/service-und-fakten/coronavirus-situation-in-oesterreich/einreise-nach-oesterreich

Per conferme ufficiali, aspettare gli aggiornamenti su:
https://www.sozialministerium.at/Informationen-zum-Coronavirus/Coronavirus---Haeufig-gestellte-Fragen/FAQ-Einreise-nach-Oesterreich.html

kerouac
Silver
05/05/2021 | 18:11

  • Like
    3

Prolungate tutte le restrizioni Covid attuali fino al 18 maggio. Unica eccezione, il coprifuoco dalle 20 alle 6 scade il 15 maggio.

Fonte: 11. Novelle zur 4. COVID-19-Schutzmaßnahmenverordnung

Nulla di inaspettato, le novità interessanti arriveranno dal 19 maggio.

Escortadvisor bakekaincontri_right Skokka_right Herbadeltio Blumedico bakeca_massaggi_desktop Alfamedi_right Arcaton Sugar_right_home Andiamo_right Escort Direcotory Escort forum figgmi.ch wellcum_right Divina:home Lavieenrose_right Maisonclose_right Sakura_right Artemis_right Escort Advisor Vieni nel Posto Giusto
Logo Gnoccatravels

Stai per entrare in una sezione vietata ai minori di anni 18 che può contenere immagini di carattere erotico, che tratta argomenti e usa un linguaggio adatto a un pubblico adulto. Se non sei maggiorenne esci immediatamente cliccando ESCI. Se non ritieni il nudo di adulti offensivo alla tua persona e se dichiari di essere maggiorenne secondo la legge dello stato in cui vivi e se, entrando nel sito, accetti le condizioni di utilizzo ed esoneri i responsabili del sito da ogni forma di responsabilità, allora puoi entrare in Gnoccatravels!

Gnoccatravels.com tutela e protegge i minori e invita i propri utenti a segnalare eventuali abusi, nonchè ad utilizzare i seguenti servizi di controllo: ICRA – Netnanny – Cybersitter – Surfcontrol – Cyberpatrol

Contenuti ed immagini qui presenti, sono stati ottenuti attraverso internet, quindi sono ritenuti di dominio pubblico, od autorizzati dagli interessati medesimi. Gli inserzionisti di Gnoccatravels.com dichiarano che gli scopi della pubblicazione richiesta sono leciti (secondo le vigenti normative in materia penale) e strettamente personali, quindi esentano i gestori del sito da ogni responsabilità amministrativa e penale eventualmente derivante da finalità, contenuti e azioni illecite, nonché da usi illegittimi e/o impropri della pubblicazione medesima.

Scegliendo ACCETTA ED ENTRA, l'utente dichiara di essere maggiorenne e di esonerare totalmente i fornitori del servizio, proprietari e creatori del sito Gnoccatravels.com dalla responsabilità sul contenuto degli annunci/inserzioni pubblicitarie e del loro utilizzo.

SONO MAGGIORENNE ESCI